giovedì, gennaio 29, 2009

La ricerca dell'infelicità

Una notte dedicata alla colpa e al dolore,quella di Domenica,dopo la visione dell'ultimo Muccino,Sette Anime (Seven Pounds),con Will Smith e Rosario Dawson (che come ha scritto un giornalista italiano,è una donna,per chi non lo sapesse!). Il film più chiaccherato tra tutti i titoli natalizi in Usa, e potevamo vedere,immaginare metaforicamente, i critici,prendersi a colpi d'ascia,in un massacro tra gangs del giornalismo.
La storia del personaggio di Smith,profondamente sconvolto per aver ucciso sette persone in un incidente,fin dall'inizio,prende subito,e mi trascina nei meccanismi di distruzione del Sè,e costruzione-ricostruzione del suo disegno personale di redenzione. Attraverso la ricerca dell'infelicità nel prossimo,e il tentativo,sforzo,impegno di ridare speranza e felicità ai bisognosi. E purtoppo nel secondo tempo,molte sequenze vacillano,mi lasciano fatalmente alla deriva in una tempesta cognitivo-emotiva,un agitarsi di idee,questo sovraimprimersi di idee sulla vita-colpa-morte. Da vedere quindi. E bravissimo Will Smith,diretto perfettamente.Immediatamente vengo trascinato,immerso dentro l'immagine e sento il suo respiro,quello degli attimi piu drammatici. E mi chiedo perchè,dove vuole portarmi?Cosa devo provare ancora?
Un dolore immenso e trascendentale è nei suoi occhi,dal fisico forte,ma vedere quegli occhi,è vedere il dolore.Mi resta solo questa grande prova interpretativa,per una trama che offre molte possibilità allo spettatore in crisi (di questo strano momento),per chi davvero le vede,le percepisce,ma che a tratti, si perde tra l'essenza delle cose,della vita.
Finale forte,che non svelo e che solleva altre questioni etiche,rovinato da una banalissima telefonata.Forse,sarà per colpa di questo strano momento che viviamo...
Buona Visione!

mercoledì, gennaio 14, 2009

Misteri,mani fredde,inghiottiti dalle ombre

Cara Helen,non ho resistito,dopo la piovosa Forks e il bel Edward e Bella,abbandonati alla 259ma pagina,presto ,sprofonderò in un altro inquietante romanzo di vampiri! Qualche giorno fà, alla Feltrinelli, mentre friggevo di noia tra vari titoli,i miei occhi hanno puntato il volume con una bella illustrazione,la fascetta :"da questo romanzo il film di Thomas Alfredson,vincitore del Tribecca International Film Festival,2008...LASCIAMI ENTRARE - LET THE RIGHT ONE IN -, uccido perchè devo uccidere". Una coppia di amici bambini-adolescenti,Oskar e la strana Eli,nella periferia ovest di Stoccolma,a Blackeberg,una serie di omicidi. Ho letto le prime pagine,le parole di Morrissey introducono la prima parte e il racconto suscita subito un forte interesse,un buon inizio...Ora la copia è mia,nella pila dei libri da leggere prossimamente.

John Ajvide Lindqvist - Lasciami entrare.


Ascolti 2008

E con un po di ritardo ,ecco il tanto atteso elenco di fine anno,la playlist,ma non è una classifica quella che segue,semplicemente i dischi che ho consumato nel 2008,quelli che rimangono,al di là dei generi,lasciati i giudizi,voti,posizioni...solo i miei preferiti...

E per iniziare una citazione,

"Ascolto solo canzoni,perchè dicono la verità.Più sono stupide e più sono vere.E poi non sono stupide...Che dicono? Dicono - Non devi lasciarmi-, - Senza di te in me non c'è vita-,- Senza di te io sono una casa vuota-,o - Lascia che io divenga l'ombra della tua ombra -,oppure -Senza amore non siamo niente-"

FANNY ARDANT,in La Signora della porta accanto.



E ora fuori i titoli:

GOLDFRAPP - Seventh Tree

ALASKA IN WINTER - Dance Party in the Balkans

PORTISHEAD - Machine Gun

VAMPIRE WEEKEND-

HEADMAN - Catch Me

THE LAST SHADOW PUPPETS - The Age of the Understatement

ADEM - Takes

CHRIS GARNEAU - Music for Tourist

SIGUR ROS - Með suð í eyrum við spilum endalaust

MGMT - Oracular Spectacular

SYD MATTERS - Ghost Days

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA - Canzoni da spiaggia deturpata

MY BRIGHTEST DIAMOND - A Thousand Shark's Teeth

BOOKA SHADE

LATE OF THE PIER - Fantasy Black Channel

THE SPINTO BAND

TV ON THE RADIO - Dear Science

MOCKINGBIRD,WISH ME LUCK - Days come and go

SPEEDMARKET AVENUE - Accident

BELOW THE CITY (UNDER BYEN & THE DANISH RADIO SINFONIETTA) - Siamesisk





sabato, gennaio 03, 2009

I ricordi del cornetto

Finiscono nel mare i primi ricordi di questo inizio d'anno. Abbiamo brindato davanti al mare di BarìSardo,con i bariesi,e ora ,davanti alla tv,riguardando i videoclip coolest del 2008,due in particolare,mi colpiscono,mi trascinano nelle correnti di questo mare che non vediamo ma sentiamo,ricordiamo,amiamo.Inizio d'anno dedicato alle acque e ai ritmi che si scatenano nelle notti estive.Il primo video rivisto,è quello degli EX-OTAGO,The Rhythm of the night,diretto da I ragazzi della Prateria,così si chiamano,e anche questo nome ci porterebbe lontano...
Questo videoclip semplice e pieno di disincanto è costruito sulle note di un pezzo dance famoso,ma sinceramente,preferisco questa cover.Disincanto verso il mondo degli stabilimenti balneari,dei lungomari,delle partite a racchettoni e di incroci d'amore e d'amicizia. Bellissima la Lancia d'Epoca e la Vespa che corrono nel lungomare,perfetti gli attori scelti e il volto di quello serio e composto. Piccolo videoclip perfetto nella forma,non inventato,nel senso che non c'è nulla di nuovo. Ma rivedere i tuffi dallo scoglio,la pallina da gioco che si perde nella sabbia e si insinua tra i teli e le mani,gli sguardi complici,e altri momenti di leggerezza, come il gioco del fazzoletto,il cornetto e la chitarra nella veranda,il finale al Bar dove lei già tradisce il nuovo amore gettando lo sguardo verso un altro belloccio...tutto ciò ,mi riporta quasi miracolosamente a rivedere mille momenti,ogni momento di corpi e granelli di sabbia,videoclip perfettamente formato,visivo,complice emotivamente dei personaggi.
E tra un'immagine e un'altra ci scappa un sorrisetto e giochiamo con i protagonisti.
L'altro videoclip è Waiting...diverso nella forma,suonato e cantato dall' acoustic solo side-project,che vede protagonista il canadese Dallas Green ( CITY AND COLOUR,DALLAS=CITY; GREEN=COLOUR),che in ogni esibizione si fà accompagnare da un numero diverso e variabile di musicisti. Bellissima canzone folk e sequenza di apertura su Dallas sdraiato a terra a pancia in sù,accompagnato dal batterista che suona un tamburello... Da ascoltare anche gli altri pezzi dell'album ,Bring me your love.
Nella mutazione dei ricordi,la melodiae le immagini richiamano altre leggerezze familiari,un ritorno a fiammeggianti sensazioni,al perdersi nel vuoto delle riflessioni supine. Colpiscono i colori scelti dal regista e i primi piani sugli strumenti sono perfetti.


Watching:
Ex-Otago - The Rythm of the night
City and Colour - Waiting...
Buone Visioni e Buon Ann
o!